Storia

  • 1922

    Address Address icon

    Nasce Propeller Club

    Il Propeller Club nasce dalla iniziativa di un piccolo gruppo di imprenditori marittimi di New York che, verso la fine del 1922, si incontravano frequentemente a colazione per discutere e risolvere problemi di comune interesse relativi ai trasporti marittimi.

  • Nasce "Propeller Club di New York"

    Il 24 Gennaio 1923 nasce il “Propeller Club di New York”. Il nome “Propeller”, che significa elica, fu scelto per simboleggiare la forza di propulsione della nuova associazione caratterizzandone la derivazione marittima.

    Address Address icon

    1923

  • 1927

    Address Address icon

    Nasce "The Propeller Club of the United States"

    Nel Novembre del 1927 rappresentanti dei quattro Propeller Clubs di New York, Boston, New Orleans e Yale University davano vita al The Propeller Club of the United States che veniva dotato di uno statuto, un regolamento, dirigenti nazionali ed una modesta tesoreria-segreteria.

  • L’idea varca gli oceani

    L’idea varcò presto gli oceani. Nel 1932, su iniziativa di alcuni Soci del Propeller trasferitisi a Genova quali funzionari di compagnie di navigazione americane, venne invitato a Genova, Mr Arthur M. Tode che, eletto Presidente centrale dei Propeller pochi mesi prima, fondò il 10 Ottobre 1932, il Propeller Club of United States, Port of Genoa, porto n. 18.

    Address Address icon

    1932

  • 1961

    Address Address icon

    Il Port of Genoa ottiene la possibilità di modificare lo Statuto

    Nel 1961, essendo nel frattempo aumentati i Soci di nazionalità diversa dalla statunitense, il Port of Genoa, chiese di poter accogliere tutti i cittadini non americani con gli stessi diritti e doveri, ed ottenne la possibilità di modificare lo Statuto.

  • Barone Fabio N. Aliotti: primo Presidente Italiano

    Il primo Presidente Italiano lo si ebbe soltanto nel 1971 con la nomina del Barone Fabio N. Aliotti, che rimase in carica fino alla sua morte avvenuta nella primavera del 1984. Nel periodo di presidenza di Fabio Aliotti, il nostro Club fu molto attivo, dando vita ai Port of Milan – Naples – Venice – Leghorn – Ravenna – Brindisi – Turin – Trieste, portando la realtà italiana a circa 600 Soci.

    Address Address icon

    1971

  • Metà anni 80

    Address Address icon

    Si lascia l’organizzazione statunitense

    A metà degli anni 80, sotto la guida del Comm. Mariano Maresca e con la fattiva partecipazione dei Presidenti degli altri Club si decise di lasciare l’organizzazione statunitense, troppo caratterizzata da principi e concetti nordamericani.

  • Costituituzione de "THE INTERNATIONAL PROPELLER CLUBS"

    Nel febbraio del 1986 venne costituito il “THE INTERNATIONAL PROPELLER CLUBS” con sede a Genova, con un proprio statuto e con i seguenti scopi:

    • promuovere, appoggiare e sviluppare le attività marittime allo scopo di migliorare le relazioni umane ed i rapporti internazionali;
    • promuovere pertanto il commercio, le pubbliche relazioni ed uno spirito di amicizia e di propositi comuni tra persone impegnate ed interessate nelle attività connesse ai trasporti marittimi, terrestri ed aerei;
    • favorire la formazione e l’aggiornamento tecnico, culturale e professionale tra tutti gli appartenenti alle categorie economiche e professionali legate alle attività marittime e dei trasporti internazionali e nazionali;
    • promuovere l’incontro e la riunione di persone, i cui sforzi comuni possano permettere il raggiungimento di obiettivi prefissati, anche in collaborazione con altre organizzazioni aventi scopi similari, nazionali od internazionali;
    • coordinare l’attività e l’interscambio di programmi, notizie, informazioni tra i Club aderenti al The International Propeller Clubs, promuovendo e sviluppando amichevoli relazioni tra i Soci dei singoli Club aderenti, nel quadro più ampio dell’interesse generale.

    Tutti i Clubs aderenti al nuovo statuto adottarono la dicitura: The International Propeller Club Port of … (seguito dal nome della città).

    Address Address icon

    1986

  • 1986

    Address Address icon

    Nominato il primo Consiglio Direttivo Nazionale

    Il primo Consiglio Direttivo Nazionale, nominato nel Febbraio 1986, ideò la più importante manifestazione, la Convention, che iniziò prima su base annuale e poi su base biennale e nel corso delle quali, si dibattono, ad alti livelli, i più importanti argomenti del momento con la partecipazione di importanti personalità imprenditoriali, professionali e politiche, i più importanti argomenti del momento.

  • Presidente Nazionale Avv. Umberto MASUCCI.

    Da Novembre 2011 è Presidente Nazionale del The International Propeller Clubs l’Avv. Umberto MASUCCI.

    Address Address icon

    2011