News dai Soci

Gli ex allievi del Corso Ufficiali dell’Accademia Navale 1987 si ritroveranno per un raduno celebrativo che vedrà la partecipazione di figure di spicco del cluster marittimo il prossimo 26 ottobre alla Stazione Marittima di Salerno.

L’incontro, promosso e organizzato dal Consigliere del Propeller Club Port of Salerno, Ammiraglio Maurizio Trogu, sarà l’occasione per rinnovare legami, condividere ricordi e riflettere sul valore della formazione marittima italiana.

Saranno presenti il Presidente del Propeller Clubs nazionale, umberto masucci, e il presidente del Propeller Club Port of Salerno, Maurizio De Cesare, a testimonianza del legame tra tradizione, esperienza e futuro della comunità marittima.

Un evento che unisce mare, amicizia e professionalità, nel segno dell’Accademia Navale e del Propeller Club.

Assemblea Parlamentare del Mediterraneo (PAM) sarà partner del Forum  Mediterraneo del Turismo Sostenibile, manifestazione organizzata dal Propeller Club di Salerno e Gam Editori, in programma il 26-27-28 febbraio 2026 a Vietri sul Mare (Sa).

Il turismo marittimo — dalle crociere alle autostrade del mare, dal cabotaggio costiero al diporto nautico — incide in maniera significativa su porti, marine e comunità locali. Questo sistema, complesso e articolato, se non gestito in modo integrato, può generare fenomeni critici come l’overtourism e la perdita di equilibrio tra sviluppo economico e tutela ambientale.

L’obiettivo del Forum è promuovere un dialogo costruttivo tra istituzioni, operatori del settore, esperti e comunità locali, alla ricerca di strategie condivise e soluzioni collaborative, sia a livello nazionale che internazionale, per una gestione sostenibile del turismo nell’area mediterranea.

Rappresentanti del PAM interverranno nella giornata inaugurale di FMTS26, portando la testimonianza dell’organizzazione creata nel 2006 per la cooperazione politica, economica e sociale tra i suoi 30 Stati membri dell’area Euro-Mediterranea e del Golfo.

«FTMS 26 vuole proporsi come spazio di dialogo tra istituzioni, operatori del settore e comunità locali per la definizione di strategie condivise secondo il paradigma di una vera sostenibilità,» spiega il presidente del Propeller salernitano, Maurizio De Cesare. «Il percorso di avvicinamento al Forum sarà caratterizzato da una serie di eventi pubblici ispirati a un dibattito più articolato e intersettoriale sulle principali sfide che dovrà affrontare il comparto turistico nei prossimi anni».

Hanno già aderito a FTSM26 Federazione del Mare, Unioncamere, Assomarinas, Adsp del Mar Tirreno Centrale, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Camera Arbitrale Internazionale, Federazione Italiana Biologi.


LUNEDI’ 29 SETTEMBRE 2025

La Terra non l’abbiamo ereditata dai nostri padri, ma l’abbiamo presa in prestito dai nostri figli

ore 18.00, La Piccola Fenice

“Un Mare di plastica: responsabilità, prospettive e azioni necessarie per un futuro sostenibile”

Maria Cristina Pedicchio Presidente APRE Agenzia per la ricerca europea, “The European Starfish Mission”.

Paola Del Negro D.G. OGS Ist. Naz.le di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, “Plastica: un’onda inarrestabile?”

Elisa Banchi Primo ricercatore OGS “La plastisfera marina: quali implicazioni per l’ambiente?”,

Alessandra Giorgetti Dirigente Tecnologo OGS – Coordinatore NODC (National Oceanographic Data Center), “La raccolta e l’analisi dei dati come strumento per valutare l’efficacia delle misure vigenti: l’esempio della Strategia Marina”.

Moderatore dell’incontro il giornalista Riccardo CORETTI

Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.

https://meet.goto.com/945728765

Puoi accedere anche tramite telefono.

Codice accesso: 945-728-765

Italy: +39 0 23057 81 42

Il Propeller Club Port of La Spezia e Marina di Carrara invita i Soci alla prima conviviale del nuovo anno associativo, in programma giovedì 25 settembre alle ore 19.00 presso Porto Lotti (La Spezia).

La serata segnerà l’avvio di un nuovo ciclo di incontri, con primo ospite il Dtt. Antonio Gozzi, Presidente di Duferco, Presidente di Federacciai, membro del Consiglio Generale di Confindustria e Special Advisor con delega su competitività e Piano Mattei.
Nel suo intervento il Dott. Gozzi offrirà un aggiornamento sulle attività e prospettive del Piano Mattei, evidenziandone le potenzialità e l’impatto sull’economia nazionale e sul nostro territorio.

THE INTERNATIONAL PROPELLER CLUB PORT OF GENOA

Mercoledì 24 settembre 2025 HOTEL BRISTOL PALACE Ore 19,00

“IL NUCLEARE ED IL MARE”

Relatori della serata saranno (in ordine alfabetico):

  • Massimo DE BENEDETTI Amministratore Delegato Cetena
  • Michele FRIGNANI– Direttore Tecnologie Nucleari e Sviluppo Prodotti – Ansaldo Nucleare

per info: Propeller Serata inizio anno sociale 25-26.pdf


The International Propeller Club Port of ROMA organizza la:

CENA SOCIALE PROPELLER D’ESTATE

MARTEDI’ 15 Luglio – ORE 20:30

Presso il Circolo Antico Tiro al Volo Via Eugenio Vajna 21 – Roma

Durante la cena, il Socio Onorario Amm. Nicola Carlone, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
Illustrando il libro

Per info:
Cena sociale Propeller Roma 15-7-2025.pdf


Venerdì 18 Luglio, Ore 20:00

Ristorante Vela Rossa

FESTA DELL’ESTATE
La Festa sarà allietata dalla partecipazione del maestro violoncellista LORENZO IURISSEVICH che intratterrà i partecipanti con musiche suonate al pianoforte.

per info: Invito Festa Estate_18_07_25.pdf

Port of ROMA
organizza la:CENA SOCIALE PROPELLER D’ESTATE

MARTEDI’
15 Luglio – ORE 20:30

Presso il Circolo Antico Tiro al Volo Via Eugenio Vajna 21 – Roma

Durante la cena, il Socio Onorario Amm. Nicola Carlone, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto illustrando il libro
per info:
Cena sociale Propeller Roma 15-7-2025.pdf

60.mo ANNIVERSARIO del CORPO delle CAPITANERIE DI PORTO

Port of GENOA

MERCOLEDI’ 9 LUGLIO 2025
Ore 19,30
HOTEL BRISTOL PALACE

PER CELEBRARE IL 160MO ANNIVERSARIO DELLE CAPITANERIE DI PORTO E RENDERE OMAGGIO AL LORO IMPORTANTE OPERATO IN FAVORE DELLA NAZIONE TUTTA, DEL SUO MARE E DELLE SUE COSTE.

SARANNO PRESENTI IL COMANDANTE GENERALE DELLE CAPITANERIE DI PORTO, AMM. NICOLA CARLONE ED IL COMANDANTE DEL PORTO DI GENOVA E DIRETTORE MARITTIMO PER LA LIGURIA.
CONTRAMM. ANTONIO RANIERI.

Relatore della serata il Prof. Luca LO BASSO (Prof. ord. di Storia moderna presso il Dipartimento di Scienze Politiche internazionali), con la presentazione storica dell’operato delle Capitanerie di Porto dal titolo: “Dai Conservatori del mare alle Capitanerie di Porto”

adria shipping summit
adria shipping summit 2