Il ruolo del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera nello scenario marittimo e portuale tra storia e modernità

Il ruolo del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera nello scenario marittimo e portuale tra storia e modernità
venerdì 7 Febbraio, ore 18:30, presso la Torre Matilde via della Foce (Viareggio)
serata conviviale a Viareggio, in partnership con NAVIGO, la più estesa rete di aziende di Nautica da Diporto della Toscana.
I prossimi 11 e 12 giugno 2025 a Palermo si terrà la quinta edizione dell’evento MID.MED Shipping & Energy Forum (www.midmed.it). I convegni si terranno presso il Marina Convention Center. Oltre alla giornata congressuale, è prevista una cena di networking e una visita a bordo nave.
La manifestazione, promossa dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar di Sicilia Occidentale e The International Propeller Clubs, è organizzata da lickutility Team, società leader nazionale nell’organizzazione di eventi e con un know-how ormai consolidato nel settore dello «shipping», in collaborazione con il Propeller Club di Palermo che aggrega tutti i principali rappresentanti del cluster marittimo e portuale della Sicilia Occidentale.
Le conferenze e i lavori saranno aperti all’intera community dello shipping internazionale, coinvolgendo relatori di grande prestigio provenienti dal mondo imprenditoriale, scientifico ed accademico. L’evento riunisce i principali protagonisti del mondo dello shipping del territorio con l’obiettivo di portare avanti politiche e azioni in grado di dare all’isola il ruolo di piattaforma strategica, energetica, logistica e produttiva cui ambisce.
MID.MED Shipping & Energy Forum si pone quale fulcro e punto aggregatore dell’economia del mare e della terra, dello shipping, della logistica, dei trasporti e del turismo marittimo della Regione Siciliana, nelle sue eccellenze e nella sua proiezione mediterranea, punta di diamante del ruolo strategico, economico e culturale italiano nella regione transnazionale che va da Gibilterra al Levante, dalla Sicilia al Nordafrica.
MID.MED Shipping & Energy Forum si inserisce nella linea di manifestazioni che periodicamente si svolgono in diverse parti d’Italia costituendo il punto di incontro tra cluster marittimo-logistico e settori produttivi delle macroregioni di riferimento, con una proiezione internazionale: Shipping, orwarding&Logistics Meet Industry a Milano, le Shipping Week a Genova e Napoli, Adria Shipping Summit nei porti del Nord Adriatico.
Le tematiche 2025.
Tre i focus tematici che saranno affrontati nella giornata del 12 giugno
dedicata ad approfondire i seguenti argomenti:
Opening Session: L’ITALIA MEDITERRANEA TRA INNOVAZIONE E TRANSIZIONE ENERGETICA
IL RILANCIO DELLA CANTIERISTICA E DEI SERVIZI DELL’ECONOMIA DEL MARE
LA SICILIA COME HUB DELLE TELECOMUNICAZIONI E DELL’ENERGIA NEL MEDITERRANEO
LA SICILIA COME DESTINAZIONE DELLE CROCIERE
LA SICILIA COME HUB LOGISTICO NEL MEDITERRANEO
I SERVIZI PROFESSIONALI NELLO YACHTING
Salone Nautico di Venezia – Torre di Porta Nuova
Sabato 31 maggio, ore 10.30 – 12.30
INTRODUZIONE
Anna Carnielli: Presidente Propeller Club Port of Venice
RELATORI
Roberto Perocchio – ASSOMARINAS
Alvise Tositti – Chief Strategy Officer ACQUERA GROUP
Enrico Zugno – Chief Operations Officer LUISE YACHTING ADRIATIC
Michele Gallo – Presidente ASAMAR Veneto
Marco Gorin – Presidente Gruppo Ormeggiatori del Porto di Venezia
Lorenzo Boscolo – Collegio Capitani di Lungo Corso (in video)
Il Propeller Club Ports of La Spezia e Marina di Carrara invita i Soci alla prossima conviviale in programma
GIOVEDI’ 29 MAGGIO ALLE ORE 19.15 PRESSO PORTO LOTTI (LA SPEZIA), CON CENA A SEGUIRE.
La serata sarà dedicata a un momento di confronto su temi di grande attualità per il settore marittimo e portuale, grazie alla partecipazione di ospiti di rilievo: Ing. Federica Montaresi, Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e Consigliere del Club, con un intervento sulle attività in corso e sui risultati dell’ultimo anno; Cavaliere del Lavoro Ugo Salerno, Executive Chairman di RINA, con un contributo
dedicato alla decarbonizzazione nel settore dello shipping.
L’appuntamento è per le ore 19:00 di martedì 20 maggio p.v. a bordo della M/E FOUR, ormeggiata al Terminal Traghetti di Porto Vado.
tema della serata “Donne sul Ponte di Comando”
Relatrice Costanza Musso, Amministratrice Delegata del Gruppo Grendi e Presidente di Wista Italy