News dai Soci

MARTEDI’ 13 maggio 2025
(Stazione Marittima, ore 09.00)

il Propeller Club di Salerno presenterà il FORUM MEDITERRANEO DEL TURISMO SOSTENIBILE.

La manifestazione, in programma il 5e 6 marzo 2026, si candida ad appuntamento annuale incentrato sul dialogo tra istituzioni, operatori del settore e comunità locali per la promozione di un turismo realmente sostenibile nel bacino del Mediterraneo.

FMTS26 prevede una prima giornata dedicata a tavole rotonde e approfondimenti scientifici dedicati a tematiche come la biodiversità, l’impatto delle infrastrutture turistiche e il delicato rapporto tra porti e città. Il secondo giorno si focalizzerà sulle strategie di sviluppo turistico sul territorio salernitano con analisi e confronti tra gli stakeholder su potenzialità, opportunità e best practices.

Presentazione FMTS26

Maurizio De Cesare, Presidente Propeller Club Salerno – Porto&interporto
Sessione Il Sistema: enti, federazioni ed associazioni

Rosario Marchese, Consigliere Ministro Politiche del Mare

Pietro Vuolo, Commis. Aree Marine Protette Unione Mondiale Conservazione della Natura (IUCN)

Francesco Senese, Parliamentary Assembly of the Mediterranean (PAM)

Valeria Mangiarotti, Director Technical Environmental Sol. Medcruise

Jamil Ouazzani, Port Tanger Ville – Dir. EcoSystem and Sust. Medcruise

Massimo Clemente, Dir. CNR ITC e Dir. Scientific Committee RETE

Vincenzo D’Anna, Presidente Fond. Ita. Biologi e Fed. Naz. Ordini dei Biologi

Emanuele Boaretto, Presidente Federalberghi Terme

Sessione I Flussi turistici: crociere, trasporti, terminal e nautica

Antony La Salandra,
Direttore Risposte Turismo

MSC Crociere*

TBN – Grimaldi Group

CS_FMTS26_13 MAGGIO.pdf

Il Consiglio Direttivo del Port of Ravenna ha organizzato un INCONTRO PUBBLICO SUI TEMI DELLA PORTUALITÀ E DELLA LOGISTICA RAVENNATE GIOVEDI’ 08 MAGGIO 2025 ORE 18:30 GRAND HOTEL MATTEI

Come noto, con decreto del 24 marzo 2025 il Ministro dell’interno ha fissato la data di svolgimento del turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario per i giorni di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
Si vota domenica, dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì, dalle ore 7 alle ore 15.

Il Consiglio Direttivo del Port of Ravenna ha dunque organizzato un incontro pubblico sui temi della portualità e della logistica ravennate.
Sono stati invitati tutti i candidati a Sindaco del Comune di Ravenna che ad oggi hanno manifestato pubblicamente la loro candidatura ed hanno tutti aderito all’invito.
La formula prevede 11 domande sui temi della portualità e della logistica ravennate.

per info: Propeller – Incontro con i candidati a Sindaco 2025 – 08.05.2025.pdf

PORT OF LA SPEZIA

MERCOLEDI’ 7 MAGGIO ALLE ORE 18.00, IL PORT OF LA SPEZIA VISITERÀ LO STABILIMENTO BLUEGAME DI AMEGLIA (SP) grazie alla disponibilità ed al supporto del socio PAOLO BERTETTI.

Bluegame, parte del Gruppo San Lorenzo Yachts, è un’eccellenza della nautica italiana, simbolo di innovazione, design e sostenibilità.

La visita includerà:
Presentazione a cura dell’AD Carla Demaria
Tour guidato del cantiere
Light dinner nei giardini dello stabilimento

Un’occasione unica per scoprire da vicino una realtà d’eccellenza del nostro ligure apuano

MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025
Ore 16,00
HOTEL BRISTOL PALACE

“ENERGIA BLU: BLOCKCHAIN E RINNOVABILI MARINE LE NUOVE FRONTIERE DELL’ENERGIA SOSTENIBILE”

Relatori:
Andrea FRULLA (Blockship)
Gianni VALENTI (Gaia First NGO)
Mauro BONFANTI (Politecnico di Torino)

moderatore:
Leonardo PARIGI (Osservatorio ARTICO

per info:
Propeller Meeting 6 maggio 25.pdf

I progetti europei ADRIJOROUTES e ADRIREC

17 APRILE 2025 ORE 19:00
GRAND HOTEL MATTEI

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale, in collaborazione con il Port of Ravenna ha organizzato un incontro pubblico a tema:
SVILUPPO SOSTENIBILE DEL PORTO DI RAVENNA, IL MODELLO
CESTHA E IL SOSTEGNO DELL’AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE.
I PROGETTI EUROPEI ADRIJOROUTES E ADRIREC

L’ex Stabulario di Marina di Ravenna è uno degli edifici storici della cittadina costiera, oggi in concessione all’Associazione CESTHA, la quale è fortemente impegnata nella salvaguardia dell’ambiente marino.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale collabora da anni con il CESTHA per portare avanti tali azioni Questa collaborazione è testimoniata dal fatto che tale l’Associazione ha in concessione alcuni spazi dall’Autorità di Sistema Portuale: riguardo a quest’ultimo edificio, recentemente si sono rese disponibili delle risorse da parte dell’Unione europea per riqualificarne gli spazi. Parliamo nello specifico di due progetti europei INTERREG, ADRIJOROUTES e ADRIREC
per info:
Joint local event Ravenna ADRIJOROUTES_ADRIREC FINALE.pdf

Giovedì 10 Aprile 2025
Ore: 16.30
Presso Valdaro Business Center, Via Enrico Fermi – Porto di Mantova (Valdaro)

APPALTI E FLESSIBILITÀ:
NUOVE REGOLE, SOLUZIONI E OPPORTUNITÀ
Legge n. 56/2024 sugli appalti, nuovo collegato lavoro e reverse charge: molte e rilevanti sono le novità in tema di appalto e di utilizzo degli strumenti contrattuali di flessibilità

Interverranno:
AVV. ELISABETTA CASSANETI – Avvocato – Of Counsel Failla&Partners
BRUNELLO CRISTIANO – Sales Director Adecco Outsourcing
FEDERICO FERRIANI – Head of Staffing Solutions Adecco Italia

per info:
Invito-Appalti e flessibilità-10aprile.pdf

MARTEDI’ 8 APRILE 2025
Ore 19,30
SEA ART HOTEL DI PORTO VADO

VIAGGIO ALL’ INTERNO DI APM TERMINALS DI VADO LIGURE

Ospite Relatore SANTI CASCIANO, Amministratore Delegato di Vado Gateway SpA e Reefer Terminal

MARTEDI’ 1° APRILE 2025
ORE 18,00
PICCOLA FENICE

“TRIESTE E IL CORRIDOIO INDO-MEDITERRANEO: OPPORTUNITÀ STRATEGICA PER IL FUTURO

Relatori:
Stefano PILOTTO Professore di Storia delle Relazioni Internazionali al MIB Trieste School of Management
Alessandro PANARO Capo Servizio Trasporti e Logistica SRM (Gruppo Intesa/San Paolo)
Alessandro GILI Ricercatore ISPI (Istituto italiano per gli Studi di Politica internazionale)
Francesco PARISI Presidente dell’Associazione “Trieste Summit”.

Moderatore dell’incontro il giornalista Riccardo CORETTI.

per info: Trieste – Incontro del 1.4.2025.pdf

per il collegamento da remoto: https://meet.goto.com/985446325