News dai Soci

Giovedì 27 Marzo 2025
Grand Hotel Mattei
Ore 19,00

OMC MED ENERGY – CONFERENCE & EXIBITION
Ravenna: la porta d’accesso al polo energetico del Mediterraneo

Dall’8 al 10 aprile 2025, Ravenna ospiterà una mostra completa e un programma di conferenze avvincente che spazia da panel e workshop a sessioni tecniche e laboratori di innovazione. Operatori energetici internazionali, stakeholder, istituzioni e mondo accademico presenteranno a Ravenna soluzioni e tecnologie all’avanguardia per rimodellare il panorama energetico per un futuro sostenibile attraverso una transizione adeguata.

Relatori
Renzo Righini – Amministratore Unico di OMC Scrl;
Francesca Zarri – Chairman OMC Med Energy 2025.

per info: Propeller – OMC 2025 – riunione conviviale del 27.03.2025.pdf

il Propeller di Napoli e Atena hanno organizzato congiuntamente il Convegno “ROTTE DI VITA: STORIE DI NAVI, MARINAI E MEMORIE DEL MARE”

Giovedì 13 Marzo 2025
ore 17.30
presso Casa Ascione (Angiporto Galleria Umberto)

In tale occasione verrà presentato il libro di Giovanni Di Trapani “Nella scia della Calino – Memorie del Silenzio”

Verrà inoltre commemorato il ricordo di Angelo Della Gatta (nonno dell’ Ing. Umberto D’Amato), 1° Uff. di Macchina della nave “Conte Biancamano”.

martedì 11 marzo, ore 18:30 presso lo Yacht Club Livorno

Argomento della serata PORTUALITA’,INFRASTRUTTURE DIGITALI ACCESSIBILI E SOSTENIBILI PER LA NAUTICA

Intervengono
PIETRO ANGELINI – DIRETTORE NAVIGO
Evoluzione del mercato dello yachting
MATTEO ITALO RATTI – PRESIDENTE CONSORSIO MARINE DELLA TOSCANA
La portualità e le infrastrutture in toscana
SIMONE TEMPESTI – VICE PRESIDENTE CONSORSIO MARINE DELLA TOSCANA
L’impatto della nautica sui territori
FERDINANDO PILLI – DIRETTORE GENERALE LUSBEN
L’importanza del refit nell’offerta della portualità
BARBARA AMERIO – PERMARE GROUP
Sostenibilità integrata a bordo e a terra
MARIA GLORIA GIANI – PRESIDENTE PROPELLER
Servizi nella portualità
CONCLUSIONI A CURA DI STEFANO BACCELLI – ASSESSORE REGIONE TOSCANA ALLE INFRASTRUTTURE, TRASPORTI, URBANISICA E PIANIFICAZIONE

LOCANDINA SERATA 11 MARZO 2025.pdf

Giovedì 6 Marzo 2025
Grand Hotel Mattei
Ore 17,00

IL RIGASSIFICATORE FSRU A RAVENNA

Se ne parlerà con:

Gabriele Lanza – Direttore International And Energy Transition Projects di Snam;
Carlo Mangia – Direttore Operativo Snam FSRU Italia;
Roberto Bunicci – Capo Pilota del Corpo Piloti di Ravenna.

per info: Propeller – RIGASSIFICATORE FSRU – riunione conviviale del 06.03.2025.pdf

Agenda 2025
Tutte le sessioni si terranno presso le sale del Centro Congressi di Assolombarda a Milano e saranno trasmesse in diretta in live streaming.

https://www.shippingmeetsindustry.it/agenda-2025/ immagine

MARTEDI’ 25 FEBBRAIO 2025
Ore 19,00
Hotel Bristol

Incontro con il Presidente di Assarmatori STEFANO MESSINA

Propeller Meeting 25 febbraio 25 a.pdf

Giovedì 20 Febbraio alle ore 18.00, Piccola Fenice, via San Francesco d’Assisi

Si è appena celebrata una ricorrenza di grande rilievo storico e giuridico per gli operatori dello shipping: il centenario della Convenzione di Bruxelles del 1924 per l’unificazione di alcune regole in materia di polizza di carico, una pietra miliare del diritto marittimo internazionale che ha gettato le basi per la regolamentazione dei contratti di trasporto marittimo di merci su scala globale.
La Convenzione di Bruxelles è un trattato internazionale che ha stabilito un quadro normativo uniforme per regolare i contratti di trasporto marittimo di merci. Adottata il 25
agosto 1924, essa ha introdotto le cosiddette Hague Rules, un insieme di norme volte a bilanciare i diritti e gli obblighi dei vettori marittimi e dei caricatori, garantendo una
maggiore certezza giuridica nei rapporti commerciali internazionali.

Per celebrare questo anniversario e approfondire le prospettive di sviluppo del diritto marittimo, il Propeller di Trieste ha riunito alcuni dei maggiori esperti del settore accademico, legale e operativo, che offriranno un’analisi storica, giuridica e pratica delle Hague-Visby Rules e delle loro implicazioni future.

Alfredo Antonini
Massimo Campailla
Pietro Palandri
Marco Ciullini
Stefano Visintin

moderatrice: Paola Bardi
conclusioni di Alberto Pasino

dettagli su:
– Incontro del 20.2.2025.pdf

MARTEDI’ 18 FEBBRAIO 2025
Ore 19,30
PALACROCIERE

LA RIFORMA PORTUALE

OSPITE RELATORE
MARIO ZANETTI
PRESIDENTE CONFITARMA

per info:

Scheda Conviviale 18FEBBRAIO2025.pdf

MERCOLEDI’ 12 FEBBRAIO 2025
GRAND HOTEL MATTEI
Ore 19,00
L’Autorità di Sistema Portuale a Ravenna sta realizzando un progetto dal valore di € 35 ml. per l’elettrificazione della banchina del nuovo terminal crociere di Porto Corsini.
L’unicità del progetto