Port of Ravenna

Il Consiglio Direttivo del Port of Ravenna ha organizzato un INCONTRO PUBBLICO SUI TEMI DELLA PORTUALITÀ E DELLA LOGISTICA RAVENNATE GIOVEDI’ 08 MAGGIO 2025 ORE 18:30 GRAND HOTEL MATTEI

Come noto, con decreto del 24 marzo 2025 il Ministro dell’interno ha fissato la data di svolgimento del turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario per i giorni di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
Si vota domenica, dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì, dalle ore 7 alle ore 15.

Il Consiglio Direttivo del Port of Ravenna ha dunque organizzato un incontro pubblico sui temi della portualità e della logistica ravennate.
Sono stati invitati tutti i candidati a Sindaco del Comune di Ravenna che ad oggi hanno manifestato pubblicamente la loro candidatura ed hanno tutti aderito all’invito.
La formula prevede 11 domande sui temi della portualità e della logistica ravennate.

per info: Propeller – Incontro con i candidati a Sindaco 2025 – 08.05.2025.pdf

I progetti europei ADRIJOROUTES e ADRIREC

17 APRILE 2025 ORE 19:00
GRAND HOTEL MATTEI

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale, in collaborazione con il Port of Ravenna ha organizzato un incontro pubblico a tema:
SVILUPPO SOSTENIBILE DEL PORTO DI RAVENNA, IL MODELLO
CESTHA E IL SOSTEGNO DELL’AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE.
I PROGETTI EUROPEI ADRIJOROUTES E ADRIREC

L’ex Stabulario di Marina di Ravenna è uno degli edifici storici della cittadina costiera, oggi in concessione all’Associazione CESTHA, la quale è fortemente impegnata nella salvaguardia dell’ambiente marino.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale collabora da anni con il CESTHA per portare avanti tali azioni Questa collaborazione è testimoniata dal fatto che tale l’Associazione ha in concessione alcuni spazi dall’Autorità di Sistema Portuale: riguardo a quest’ultimo edificio, recentemente si sono rese disponibili delle risorse da parte dell’Unione europea per riqualificarne gli spazi. Parliamo nello specifico di due progetti europei INTERREG, ADRIJOROUTES e ADRIREC
per info:
Joint local event Ravenna ADRIJOROUTES_ADRIREC FINALE.pdf

Giovedì 27 Marzo 2025
Grand Hotel Mattei
Ore 19,00

OMC MED ENERGY – CONFERENCE & EXIBITION
Ravenna: la porta d’accesso al polo energetico del Mediterraneo

Dall’8 al 10 aprile 2025, Ravenna ospiterà una mostra completa e un programma di conferenze avvincente che spazia da panel e workshop a sessioni tecniche e laboratori di innovazione. Operatori energetici internazionali, stakeholder, istituzioni e mondo accademico presenteranno a Ravenna soluzioni e tecnologie all’avanguardia per rimodellare il panorama energetico per un futuro sostenibile attraverso una transizione adeguata.

Relatori
Renzo Righini – Amministratore Unico di OMC Scrl;
Francesca Zarri – Chairman OMC Med Energy 2025.

per info: Propeller – OMC 2025 – riunione conviviale del 27.03.2025.pdf

Giovedì 6 Marzo 2025
Grand Hotel Mattei
Ore 17,00

IL RIGASSIFICATORE FSRU A RAVENNA

Se ne parlerà con:

Gabriele Lanza – Direttore International And Energy Transition Projects di Snam;
Carlo Mangia – Direttore Operativo Snam FSRU Italia;
Roberto Bunicci – Capo Pilota del Corpo Piloti di Ravenna.

per info: Propeller – RIGASSIFICATORE FSRU – riunione conviviale del 06.03.2025.pdf

MERCOLEDI’ 12 FEBBRAIO 2025
GRAND HOTEL MATTEI
Ore 19,00
L’Autorità di Sistema Portuale a Ravenna sta realizzando un progetto dal valore di € 35 ml. per l’elettrificazione della banchina del nuovo terminal crociere di Porto Corsini.
L’unicità del progetto