The International Propeller Clubs


La Genoa Shipping Week è stata l’occasione per un incontro in presenza nella sede del Propeller Club Port of Genoa e in video collegamento di alcuni soci del Gruppo Giovani Propeller a cui è stato presentato il rinnovato sito Propeller. Dopo i saluti iniziali dei “senior” e la presentazione della versione aggiornata del sito, i soci Giovani del Propeller presenti hanno avuto l’occasione per conoscersi direttamente e dare l’avvio ad una collaborazione “giovanile” tra i propellerini di vari clubs.


La nuova sede prenderà vita nel Palazzo Tabarca, su una superificie di quasi 6.000m2, dove troveranno spazio uno studentato, due piani di uffici e spazi logistici. Ma il fiore all’occhiello sarà rappresentato dal nuovo impianto di simulazione, che farà del nuovo centro dell’Accademia il più grande e avanzato training centre di interesse pubblico del Mediterraneo.


Con una suggestiva cerimonia al Senato il prestigioso Premio Guido Dorso, giunto alla sua 46ma edizione è stato assegnato per la sezione Internazionale Mediterraneo al nostro Propeller Clubs.

Nella sala Zuccari (quella in cui fu firmata nel 1947 la Costituzione della Repubblica italiana) oltre al Presidente Masucci (in rappresentanza del Propeller) erano presenti altri premiati tra cui il Presidente della Corte Costituzionale Giovanni Amoroso (sezione Istituzioni) ed il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa Lucio D’Alessandro (sezione Cultura).

Tra le motivazioni del Premio assegnato al Propeller da una autorevole Commissione Giudicatrice (di cui fanno parte tra gli altri il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luigi Sbarra,il Rettore della Università Federico II Matteo Lorito ed il Presidente del CNR Andrea Lenzi) ci fa piacere ricordare:

  • “…The International Propeller Clubs raggruppa diversi di questi uomini ed imprese indipendenti, facendo rivivere tramite i suoi numerosi Clubs lo spirito delle Repubbliche marinare e degli antichi fondaci…”
  • “…Il Propeller promuove l’incontro e le relazioni tra persone che gravitano nei trasporti marittimi, terrestri ed aerei, favorisce la formazione e l’aggiornamento tecnico, culturale tra tutti gli appartenenti alle categorie economiche e professionali legate alle attività marittime e dei trasporti internazionali e nazionali…”
  • “…un luogo di discussione e di idee al servizio non solo del cluster marittimo, portuale e logistico ma del Paese…”
  • “…siamo grati al Propeller ed al Presidente Masucci per le sfide che ogni giorno affrontano per affermare il ruolo strategico dell’Italia nel Mediterraneo…”

Il Presidente Masucci nel commentare il Premio ricevuto ha dichiarato :” Sono particolarmente orgoglioso di questo prestigioso premio che dedico interamente ai 1.400 uomini e donne del Propeller che nei 26 Clubs, con passione, competenza ed impegno, favoriscono lo sviluppo e la discussione delle idee al servizio del nostro Paese”.


La lettera dell’estate ai Clubs e Soci del Presidente Nazionale Umberto MASUCCI

Leggi qui la lettera dell’estate.