PAM aderisce al Forum Mediterraneo del Turismo Sostenibile 2026
Assemblea Parlamentare del Mediterraneo (PAM) sarà partner del Forum Mediterraneo del Turismo Sostenibile, manifestazione organizzata dal Propeller Club di Salerno e Gam Editori, in programma il 26-27-28 febbraio 2026 a Vietri sul Mare (Sa).
Il turismo marittimo — dalle crociere alle autostrade del mare, dal cabotaggio costiero al diporto nautico — incide in maniera significativa su porti, marine e comunità locali. Questo sistema, complesso e articolato, se non gestito in modo integrato, può generare fenomeni critici come l’overtourism e la perdita di equilibrio tra sviluppo economico e tutela ambientale.
L’obiettivo del Forum è promuovere un dialogo costruttivo tra istituzioni, operatori del settore, esperti e comunità locali, alla ricerca di strategie condivise e soluzioni collaborative, sia a livello nazionale che internazionale, per una gestione sostenibile del turismo nell’area mediterranea.
Rappresentanti del PAM interverranno nella giornata inaugurale di FMTS26, portando la testimonianza dell’organizzazione creata nel 2006 per la cooperazione politica, economica e sociale tra i suoi 30 Stati membri dell’area Euro-Mediterranea e del Golfo.
«FTMS 26 vuole proporsi come spazio di dialogo tra istituzioni, operatori del settore e comunità locali per la definizione di strategie condivise secondo il paradigma di una vera sostenibilità,» spiega il presidente del Propeller salernitano, Maurizio De Cesare. «Il percorso di avvicinamento al Forum sarà caratterizzato da una serie di eventi pubblici ispirati a un dibattito più articolato e intersettoriale sulle principali sfide che dovrà affrontare il comparto turistico nei prossimi anni».
Hanno già aderito a FTSM26 Federazione del Mare, Unioncamere, Assomarinas, Adsp del Mar Tirreno Centrale, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Camera Arbitrale Internazionale, Federazione Italiana Biologi.