Regole dell’Aja-Visby
Giovedì 20 Febbraio alle ore 18.00, Piccola Fenice, via San Francesco d’Assisi
Si è appena celebrata una ricorrenza di grande rilievo storico e giuridico per gli operatori dello shipping: il centenario della Convenzione di Bruxelles del 1924 per l’unificazione di alcune regole in materia di polizza di carico, una pietra miliare del diritto marittimo internazionale che ha gettato le basi per la regolamentazione dei contratti di trasporto marittimo di merci su scala globale.
La Convenzione di Bruxelles è un trattato internazionale che ha stabilito un quadro normativo uniforme per regolare i contratti di trasporto marittimo di merci. Adottata il 25
agosto 1924, essa ha introdotto le cosiddette Hague Rules, un insieme di norme volte a bilanciare i diritti e gli obblighi dei vettori marittimi e dei caricatori, garantendo una
maggiore certezza giuridica nei rapporti commerciali internazionali.
Per celebrare questo anniversario e approfondire le prospettive di sviluppo del diritto marittimo, il Propeller di Trieste ha riunito alcuni dei maggiori esperti del settore accademico, legale e operativo, che offriranno un’analisi storica, giuridica e pratica delle Hague-Visby Rules e delle loro implicazioni future.
Alfredo Antonini
Massimo Campailla
Pietro Palandri
Marco Ciullini
Stefano Visintin
moderatrice: Paola Bardi
conclusioni di Alberto Pasino
dettagli su:
– Incontro del 20.2.2025.pdf